2008-2009
Scuola Media Giovanni Segantini di Nova Milanese:
- Gruppi genitori;
- Incontri in classe sulle tematiche dell’affettività adolescenziale.
Istituto Montale di Cinisello Balsamo:
- Sportello di ascolto psicologico;
- Colloqui con i genitori.
2009-2010 | progetto Non Disperdiamoci
- Sportello di ascolto psicologico nella scuola secondaria di primo grado Anna Frank e Lincoln di Cinisello Balsamo;
- Sportello di ascolto psicologico nella scuola secondaria di primo grado Mazzarello di Cinisello Balsamo;
- Sportello di ascolto psicologico nell’Istituto Montale – Parco Nord;
- Sportello di consulenza psico-pedagogica nell’Istituto Comprensivo Balilla Paganelli (spazio rivolto agli insegnanti delle scuole primarie Sardegna, Lincoln, Bauer);
- Orientamento scolastico;
- Attività di formazione professionale rivolta agli insegnanti delle scuole primarie Sardegna, Lincoln, Bauer, Villa e Monte Ortigara sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento;
- Attività di formazione professionale rivolta agli insegnanti delle scuole primarie Sardegna, Lincoln, Bauer, Villa e Monte Ortigara sulle tecniche Rogersiane applicate ai laboratori per bambini;
- Percorsi di gruppo rivolti a mamme, papà e coppie genitoriali, volti alla formazione di “genitori-tutor”, che possano configurarsi quali figure di animazione presso gli altri genitori;
- Attivazione di percorsi peer-support in gruppi di preadolescenti, in analogia con il lavoro svolto con i genitori;
- Attività di interclasse alle primarie: utilizzo della tecniche Rogersiane (KID’S WORKSHOP) direttamente con i bambini (progetto pilota).
Progetto finanziato da Regione Lombardia nell’ambito della Legge 23/99.
2010-2011
Istituto Montale di Cinisello Balsamo:
- Sportello di ascolto psicologico.
Istituto Comprensivo Balilla Paganelli di Cinisello Balsamo:
- Sportello di ascolto per le scuole medie;
- Percorso di formazione DSA e altri disagi neuropsicologici del bambino a docenti della scuola primaria;
- Percorso nel gruppo classe con le prime medie dedicato alle dinamiche di gruppo e alla gestione dei conflitti;
- Percorso nelle classi di IV elementare.
2011-2013 | progetto Il Viaggio del Tesoro
Presso l’Istituto Montale di Cinisello Balsamo. Progetto finanziato da Fondazione Cariplo.
2014-2018 | sportelli
Sportelli di ascolto psicologico presso l’Istituto Montale e la Scuola Professionale G. Mazzini di Cinisello Balsamo.
2014-2015 | progetto Trame di Connessione
Attivazione di gruppi di formazione e di auto-mutuo aiuto:
- Gruppi di formazione per insegnanti sulla gestione del lutto, della perdita e della separazione;
- Gruppi di formazione per insegnanti su alunni con fragilità: BES, DSA;
- Gruppi di auto-mutuo aiuto per genitori della Scuola Montale di Cinisello Balsamo;
- Peer-education per gli alunni della Scuola Montale di Cinisello Balsamo.
Progetto finanziato da Regione Lombardia nell’ambito della Legge 23/99 e promosso in collaborazione con ANFFAS e Marse Onlus.
2016-2017 | progetto Da due a quattro zampe
Percorso di Pet-Theraphy nelle scuole.
Quattro incontri in ogni classe per favorire l’integrazione degli alunni con particolari difficoltà relazionali e/o fisiche attraverso il contatto con gli animali.
Progetto sostenuto con i fondi otto per mille della Chiesa Valdese.